L'evento è realizzato in occasione della giornata della memoria dall'Associazione Culturale I Giorni, in collaborazione con ANPI Bassa Valle Sabbia e con il patrocinio del Comune di Prevalle.
La rappresentazione si ispira a una storia drammaticamente vera, accaduta nel 1943 tra Prevalle e Calvagese. Nel pieno della seconda guerra mondiale, in autunno di quel terribile anno, i due fratelli ebrei Assalonne e Raoul Natan si erano rifugiati in una casa di Mocasina, illudendosi di scampare alle persecuzioni. Tre uomini di Prevalle, tuttavia, infransero le loro speranze, denunciandoli e provocandone l'arresto. I due saranno deportati a Auschwitz da dove non faranno mai più ritorno.
Autore del testo è Paolo Catterina, mentre le letture saranno curate da Fabrizio Landi e le musiche da Luigi Bonizzardi.