Con la carica dei 500 si è conclusa l'avventura del Tial delle 8 chiese: La prima edizione della gara si è svolta domenica 16 marzo, raccogliendo commenti di grande soddisfazione fra tutte le persone coinvolte a diverso titolo.
Prima edizione da urlo per il Trail delle 8 Chiese. La gara di corsa in montagna di Agnosine, nata proprio quest’anno, ha saputo creare una manifestazione agonistica, e non solo, di primissimo piano. I numeri raccontano in pieno l’ottimo lavoro svolto dagli organizzatori, con 360 atleti al via del trail di 15 km e 650 metri di dislivello positivo, ma anche 130 persone sul percorso della camminata ludico motoria di 7,5 km. Un successo da poco meno di 500 partecipanti. Molto apprezzati i percorsi sui sentieri di Agnosine che hanno fatto scoprire le otto chiese delle frazioni del comune valsabbino e tanti altri scorci poco conosciuti ma dal grande fascino.
Una bella soddisfazione per gli organizzatori: dalla Libertas Vallesabbia alla Polisportiva Agnosine, dall’amministrazione comunale a Mario e Michele Massetti che hanno per primi ideato e voluto il Trail delle 8 Chiese. Fondamentale anche il contributo di volontari e sponsor, numerosi e generosi. Una squadra davvero affiatata per un evento iniziato già sabato con la presentazione dei top runner, seguita da una serata di musica e buon cibo.
Anche i vincitori hanno contribuito al successo della corsa in montagna inserita nel calendario nazionale della Fidal. Sul primo gradino del podio sono infatti saliti gli azzurri di specialità Cesare Maestri e Alessia Scaini. Il trentino, portacolori dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe, si è imposto in 1:02:18 e ha distanziato gli inseguitori. Seconda piazza per Alex Baldaccini (Gs Orobie), anche lui atleta della Nazionale di corsa in montagna. Terzo posto per il bresciano Davide Bottarelli (U.A. Valtrompia); quarto per Marco Zanoni (Atletica Gavardo ‘90), primo valsabbino al traguardo e quindi vincitore del Memorial Armando Formenti. Quinto Massimiliano Corsini (U.A. Valtrompia) che ha preceduto Michele Massetti (Libertas Vallesabbia). Alessia Scaini, piemontese della S.A. Valchiese, ha chiuso con il crono di 1:17:11 davanti alla bresciana Monica Vagni (Atletica Paratico) e all’altra piemontese Arianna Dentis (Atletica Saluzzo). Quarta Maura Pozzi, poi Cristina Bugnella.
È così iniziato il Grand Prix di corsa in montagna valle Sabbia e Alto Garda. Dopo il Trail delle 8 Chiese, il circuito bresciano proseguirà con la Oxyburn Pompegnino mountain running, allestita ancora una volta dalla Libertas Vallesabbia e in programma per domenica 27 aprile. Poi il Tre Cornelli trail - memorial Gian Castagna (a Prevalle il 18 maggio) e la En mes ai ulif trail (a Toscolano Maderno il 28 settembre).