Giovedì 20 alle 20:30 e sabato 22 febbraio alle 17:30 si svolgeranno in biblioteca (via Leonesio 4) due presentazioni di libri cui saranno presenti gli autori, rispettivamente Roberto Bonzi questa sera e Valerio Varesi sabato. Dialogherà con loro Roberta Ghirardi. Gli incontri sono a ingresso libero.
Dopo il successo di Tutto mi piace, edito da Liberedizioni, Roberto Bonzi è tornato in libreria con un nuovo romanzo, Una dispensa di errori, sempre della stessa casa editrice. Questa sera, giovedi 20 febbraio alle ore 20.30, sarà ospite della Biblioteca di Salò in dialogo con Roberta Ghirardi, consigliera comunale delegata agli eventi culturali della biblioteca.
Roberto Bonzi, economista dall’animo di scrittore, costruisce con “Una dispensa di errori” un’improbabile, eppure credibilissima, storia di amicizia in un romanzo sospeso tra passato e presente, fra rimpianti e attese.
Mykyta è nato in Italia e, a otto anni compiuti, le poche cose che sa dell’Ucraina le ha ascoltate dalla mamma. Da adulto vi andrà di persona, sperando che la guerra di cui tanto si parla sia finita. Nel frattempo, il viaggio più lungo che compie è quello nel pomeriggio, terminata la scuola, quando con sua madre raggiunge la casa dove la donna lavora come badante. Lì, per sfuggire alla noia, osserva per ore lo strano edificio di fronte, grigio e circondato da un giardino incolto, che ha tutta l’aria di una fortezza segreta.
In realtà, è la casa di Giovanni, un settantenne di cui nessuno ricorda granché. Sopravvissuto alla prima ondata del Covid 19 e dopo la morte della moglie Teresa, l’uomo passa le giornate rinchiuso, intento a contare ogni cosa, a cominciare dalle provviste che gli rimangono nella dispensa. Quando, però, dalla finestra vede Mykyta entrare di soppiatto nel suo giardino, comprende che tutto sta per cambiare.
Sabato 22 febbraio alle ore 17.30, in dialogo con Roberta Ghirardi sarà invece uno dei maestri del noir italiano, Valerio Varesi con Vuoti di memoria, edito da Mondadori.
Varesi vive in provincia di Parma e ha lavorato alla redazione bolognese della “Repubblica”. È autore di sedici romanzi noir con protagonista il commissario Soneri, interpretato da Luca Barbareschi nelle quattordici puntate televisive della serie Nebbie e delitti, andata in onda su Rai2. Autore eclettico, ha scritto inoltre romanzi storico-politici. È tradotto in Francia, Gran Bretagna, Spagna, Germania, Olanda, Turchia, Polonia e Romania.
Un uomo senza memoria, un omicidio con troppi misteri, un rompicapo fitto di ombre come il più inafferrabile dei ricordi: questi sono solo alcuni degli elementi al centro di Vuoti di memoria, con uno degli investigatori più amati dai lettori.