Cultura

Grave lutto per l’arte bresciana. Domenica, a 69 anni di età, si è spento Gianpietro Moretti, scultore originario di Virle. Proprio nel suo paese, nel suo laboratorio, è stata allestita la camera ardente dove un incessante omaggio è stato reso alla salma dell’artista deposta in mezzo a statue, gessi, prove e calchi che sono frutto di un’attività davvero inesauribile fino alla fine. Moretti era figlio d’arte, anche il papà Ersilio infatti era un apprezzato scultore. Diplomato in pittura a Brera, Gianpietro ha alternato per tutta la vita pittura e scultura, facendosi apprezzare sia per opere di piccola dimensione che per veri e propri monumenti pubblici ora esposti a Rezzato, Lumezzane, Botticino, Berzo Demo, Bedizzole, Roma, Milano, agli Spedali Civili e al Teatro Grande a Brescia, Serle, Mazzano, Nuvolera. Installazioni estemporanee sono state realizzate da Moretti in cave bresciane, in esposizioni fieristiche, in manifestazioni artistiche.  Negli ultimi mesi Moretti era stato protagonista, insieme all’artista-performer Dorothy Bhawl, di una mostra al Macof di Brescia, mentre all’autunno scorso risale la sua partecipazione all’evento “Back to pietra & Co. Public art a Sirmione” promosso dal Consorzio Marmisti Bresciani insieme al Comune di Sirmione. I funerali di Gianpietro Moretti si svolgeranno martedì 1 aprile alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale di Virle.

Odoardo Resti

 

 

Sabato 1 febbraio alle 16, presso la biblioteca della canonica, per la rassegna “Alla riscoperta della Storia...incontrando gli Autori” verrà presentato il libro "Il nido del pettirosso" di Lorenzo Sartori. Sarà presente l'autore, in dialogo con Roberta Ghirardi. Ingresso libero.

Leggi tutto...

Giovedì 20 alle 20:30 e sabato 22 febbraio alle 17:30 si svolgeranno in biblioteca (via Leonesio 4) due presentazioni di libri cui saranno presenti gli autori, rispettivamente Roberto Bonzi questa sera e Valerio Varesi sabato. Dialogherà con loro Roberta Ghirardi. Gli incontri sono a ingresso libero.

Leggi tutto...

Sabato 22 marzo alle 16, presso la biblioteca della canonica (via Don Primo Adami 46), alla presenza dell'autore Emiliano Bezzon sarà presentato il libro "Corpi abbandonati". Ingresso libero.

Leggi tutto...

L'amministrazione comunale di Gavardo organizza un incontro nell'ambito delle iniziative per il Giorno del ricordo. Dopo la deposizione dei fiori presso il monumento dei caduti all'ospedale di Gavardo lunedì scorso 10 Febbraio, per lunedì 17 Febbraio è prevista la presentazione del volume di Giovanni Spinelli: “Dopo l'esodo: da profughi a cittadini”. L'autore dialoga con Maria Paola Pasini, direttrice di Radio 51. L'appuntamento è nella biblioteca civica di Gavardo alle 20:30.

 

 

 

 

Altri articoli...