Domenica 9 febbraio alle 17, presso il teatro Don Gorini (piazza XXV aprile), andrà in scena uno spettacolo dal titolo "CLAUNOCCHIO una favola in positivo”. Sul palco, alcuni "claun" volontari, tra coloro che portano un po' di buonumore tra bambini e adulti negli ospedali. Ingresso libero con offerta di solidarietà.

Si definiscono "dottori claun": claun scritto come si pronuncia per differenziarsi dai clown professionisti, loro infatti sono volontari. Quanto al titolo di dottori, quello lo meritano ad honorem per come portano negli ospedali la loro speciale terapia, quella del sorriso. Visitano infatti i reparti di bambini e adulti, arrivando in corsia con il camice bianco e accessori coloratissimi, quindi con le loro gag contribuiscono a rendere più agevole la degenza e l’uso delle terapie mediche sui malati.

Tra le molteplici attività creative in cui si sono cimentati, hanno inventato una favola dalla durata di circa un’ora, adatta sia ai piccoli che ai grandi, la quale racconta il percorso di Pinocchio in chiave claun. Da questo gioco di parole deriva il titolo dello spettacolo che sarà rappresentato domenica 9 febbraio al salone Don Gorini di Bedizzole. Sul palco si alterneranno vari personaggi che arricchiscono con la loro allegria il viaggio di Claunocchio. Lo spettacolo è andato in scena la prima volta l'11 marzo 2011 e ad oggi vanta quasi una trentina di repliche.

L'ingresso è libero e il ricavato (offerta libera) verrà devoluto totalmente alla Missione Perù 2025 di VIP ITALIA. Infatti, come associazione del territorio, i Dottori claun sono confederati con un ente più grande a livello nazionale che organizza missioni di volontariato all’estero. Fra queste, si conta la missione Perù che ha la particolarità di essere patrocinata dai “RISVEGLIATI VIP BRESCIA”. VIP, per chi se lo chiedesse, significa Viviamo In Positivo. Per maggiori informazioni, https://www.risvegliaticlown.it/

 Giovanna Gamba