"Il presente sostenibile: le scelte che fanno la differenza": questo il titolo della quinta edizione della rassegna CIVIS GATTOPARDO che in questi anni ha affrontato e approfondito argomenti diversi di attenzione civica. Prenderà il via il prossimo 3 aprile alle 20:45 presso la biblioteca civica E. Bertuetti.
Organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Gavardo e curata da Diego Savoldi, la rassegna 2025, patrocinata dalla Provincia e da Comunità Montana, si focalizzerà sull’importanza che le scelte dell’alimentazione e della spesa hanno come ricaduta sull’ambiente e quali possono essere strategie e attenzioni che si possono adottare senza particolari rinunce.
Si comincerà giovedì 3 aprile con la dottoressa Michela Bulgari, Biologa Nutrizionista, che affronterà il tema molto attuale della Spesa senza sprechi nel rispetto dell’ambiente partendo dai dati dell’OERSA (Osservatorio sulle eccedenze, sui recuperi e sugli sprechi alimentari) per giungere alle principali indicazioni su come ridurre lo spreco alimentare attuando scelte consapevoli e uno stile di vita basato sulla Dieta Mediterranea.
Giovedì 10 aprile sarà ancora la volta della dottoressa Michela Bulgari ma affiancata dal dottor Matteo Zucchini, Dottore Agronomo, Department of Agricultural, Food and Environmental Science. Dal titolo Olio Extravergine di Oliva: istruzioni per l’uso e…per il consumo, la serata proporrà una interessante panoramica sull’olio extravergine di oliva, uno degli alimenti più antichi e pregiati della nostra cultura alimentare, sia dal punto di vista dell’agronomo che di quello del nutrizionista.
L’ultimo appuntamento sarà per giovedì 24 aprile durante il quale il dottor Daniele Paci, Agronomo, divulgatore e autore scientifico, parlerà di Come le scelte alimentari quotidiane possono ridurre l’impronta ecologica: strategie per un’alimentazione più sostenibile senza rinunce.
Gli incontri si terranno alle 20:45 alla Biblioteca Civica E. Bertuetti di Gavardo con prenotazione consigliata all’Ufficio Cultura, scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. oppure telefonando allo 0365.377462.