Domenica 25 agosto l'associazione culturale Riflessi di luce propone "In malga con le note": poesie, racconti del territorio, musica popolare e picnic, in un anfiteatro naturale a 1500 metri di altitudine.

In malga con le note è l’evento che si terrà a Pertica Alta domenica 25 agosto, proposto dall'associazione culturale Riflessi di Luce, che ha come missione la promozione e la salvaguardia della diversità e della disabilità, attraverso lo strumento alternativo dell’arte, per superare i limiti e avere uno sguardo e un confronto sul mondo circostante.

L’ente, inoltre, valorizza il patrimonio storico, tradizionale, culturale in cui opera ed è in questo contesto che nasce “In Malga con le Note”. La proposta ha lo scopo di celebrare la bellezza del creato, offrendo una giornata da trascorrere in allegria compagnia, passeggiando immersi nella natura incontaminata, nell’alpeggio fra animali e fiori, una balconata dalla quale si scorge un panorama che spazia dai monti al lago di Garda. Si vuole suscitare nei presenti sensazioni positive, facendole emergere tramite quegli elementi che rendono migliore la nostre esistenza… ecco le profonde parole poetiche, i brevi racconti dell’evoluzione umana in questi luoghi, la gioia della musica e il godimento nell’assaporare cibo di qualità.

Il programma prevede il ritrovo alle ore 08:30, presso il parco della frazione Odeno di Pertica Alta. Il gruppo affronterà una passeggiata culturale verso “Malga Pian del Bene”, con delle tappe prestabilite per udire dei brevi racconti e testi poetici. Sul percorso, una salita di 5,8 km con un dislivello di 575 metri, è collocato un punto ristoro dove fare colazione. L’arrivo in malga è stabilito per le 11:30 circa; qui i convenuti saranno accolti dalle note della FANFARina “Bonsai” la quale eseguirà brani della tradizione popolare, che rimandano alle nostre radici. Alle 12:15 è fissato il pic-nic sul prato aperto a tutti, a disposizione ci saranno panini imbottiti con salumi o formaggio, torte, bevande. Nel pomeriggio il ritorno a valle è a piacere.

Per partecipare è necessaria la prenotazione entro venerdì 23 agosto 2024, chiamando il numero 329.0777250 o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.si può anche consultare la pagina Facebook QuattroOcchisulmondo.

Il costo comprende passeggiata, colazione, concerto, picnic, souvenir ed è a offerta libera, partendo da 12 € a persona. Si potrà raggiungere il luogo anche in autonomia con mezzi propri fuoristrada, avvalendosi del permesso comunale per il passaggio sulle strade Agro Silvo Pastorali. Si invita a portare con sé coperta/tovaglia per picnic e abbigliamento sportivo.

L’auspicio è che i partecipanti, una volta tornati alla loro quotidianità, possano conservare un pensiero felice, da usare nei momenti difficili e stressanti, per ricordarci quanto è importante vivere e rispettare questo mondo.