Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

La polizia locale della Valle Sabbia ha individuato in questi giorni i responsabili di una ingente quantità di rifiuti abbandonata nel territorio di Sabbio Chiese prima delle festività.

La segnalazione risaliva al 15 dicembre scorso, quando alcuni cittadini avevano segnalato alle forze dell'ordine una notevole quantità di rifiuti abbandonata a Sabbio. La polizia locale si mette immediatamente al lavoro per risalire ai probabili responsabili attraverso l'analisi di diversi indizi. Gli elementi raccolti conducono ben presto a individuare alcuni sospettati che vengono convocati al comanda: si tratta dei dipendenti di una ditta che si occupa di illuminazione e lavora da tempo in valle.

Le contraddizioni nel racconto dei convocati permettono agli agenti di raccogliere ulteriori elementi per individuare senza alcun dubbio ditta come responsabile dell'abbandono. Viene così confermata l'ipotesi che i sospettati si siano mossi su un mezzo della ditta per raggiungere Sabbio da un paese limitrofo, scaricare i rifiuti in una zona isolata e volatilizzarsi immediatamente, approfittando dell'oscurità.

L'amministratore unico della ditta è stato pertanto denunciato penalmente per abbandono di rifiuti ed è stato avviato l'iter per la rimozione e lo smaltimento corretto del materiale scaricato. 

"Nel corso del 2023 - tira le somme il comandante Vallini - sono state 90 le persone sanzionate o denunciate per abbandono di rifiuti nel nostro comando. Da parte nostra, l'attenzione e il lavoro continuo in questo senso hanno permesso di ridurre notevolmente un fenomeno che tuttavia è ancora presente in Valsabbia. Continueremo a operare per sconfiggere un reato che infastidisce tutti, ringraziando i cittadini che ci aiutano nel lavoro con numerose segnalazioni".

Giovanna Gamba