Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

Conclusa la fase sperimentale, l'amministrazione - autorizzata dalla Prefettura - ha deciso di confermare il rilevatore di velocità perché i dati mostrano un significativo calo degli incidenti. Negli ultimi sei mesi sono state comunque oltre 6mila le sanzioni per eccesso di velocità.

Il rinnovo della postazione è confermato in modo permanente, dopo che già avevano dato l'assenso sia ila polizia provinciale che l'Anas. L'autovelox è situato nel Comune di Prevalle lungo la 45 bis, una delle strade lombarde con il tasso di incidenti decisamente alto, soprattutto per quanto riguarda i sinistri gravi e mortali.

I dati mostrano che in effetti la velocità media dei veicoli in corrispondenza del dispositivo risulta attualmente inferiore di 7-8 km/h rispetto alla media riferita all’anno 2019. L’effetto deterrente non si limita solo nel punto segnalato, ma si ha anche per alcuni km prima e dopo. Le velocità medie rilevate infatti nel trimestre giugno-agosto 2023 dal rilevatore ANAS sono di circa 5 km inferiori alla media precedente. Nel 2019, per esempio, i veicoli leggeri transitavano a una media di 79,5 Km/h, passati a 73,5 nel 2023, con un traffico generale tra l'altro aumentato.

"Siamo consci - ha commentato il sindaco Damiano Giustacchini - del fatto che tale installazione non sia la soluzione per mettere in sicurezza la 45 bis, poiché servirebbero interventi strutturali più complessi la cui competenza non è però del Comune di Prevalle; tuttavia, riteniamo che questa azione sia un buon deterrente contro l’alta velocità, i sorpassi e comunque per rendere in generale il guidatore più attento. Il rinnovo a tempo indeterminato dell’autovelox da parte della prefettura certifica, numeri alla mano, la bontà dell’azione intrapresa. Di riflesso, un secondo beneficio per la collettività deriva dal fatto che il 100% delle sanzioni incassate devono per legge essere spese (e poi rendicontate ogni anno alla Ragioneria dello Stato) per efficientare e migliorare la sicurezza stradale (asfaltature, segnaletica, attrezzature polizia…)".