Società

C'è ancora molta strada da fare per la parità di genere nelle STEM anche a Brescia. In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, le Università di Brescia con il sostegno del Comune hanno organizzato l’evento “Alate: donne in volo nella scienza” in programma martedì 11 febbraio alle 9:15 presso il Teatro Sociale di Brescia.

Leggi tutto...

Generazione civica. Questo è il titolo di un progetto portato avanti in Vallesabbia con il sostegno della Associazione nazionale paracadutisti di Brescia. Si raccolgono infatti le iscrizioni tra i giovani tra i 14 e i 20 anni che vogliono partecipare a questo corso che comporta l'avvicinamento a diverse discipline tra cui la conoscenza delle regole di protezione civile, di salvataggio in acqua, di sopravvivenza nei boschi, di polizia locale. Tutto questo e molto altro in un corso che parte a febbraio e si conclude i primi di giugno. La partecipazione è gratuita con un deposito cauzionale di 20 €. Tutte le informazioni sui social relativi a "Generazione civica". Base del corso e delle operazioni i Comuni di Roè Volciano e Salò.

Ne parliamo a Primo piano con Sergio Musesti e Valentino Tosoni.

Il sindaco di Vobarno Paolo Pavoni è l'ospite della settimana a Radio 51 nella trasmissione Primo piano condotta da Maria Paola Pasini con Marcello Mora. Si parlerà delle principali questioni che riguardano il paese, dalle nuove opere in programma ai progetti per il futuro. Non mancate il nostro appuntamento alle 08 e 12 e 30 da lunedì a venerdì.

Nel giorno dedicato alla memoria della Shoah il Comune di Arco ricorda gli ebrei arcensi deportati ad Auschwitz nel 1943 e che non fecero più ritorno, Eva Haas Flatter, Gino Tedeschi e Arturo Cassin, e l’unico sopravvissuto della strage nazifascista, il cittadino onorario Leo Zelikowski, straordinario testimone di pace, scomparso nel 2012 all’età di 102 anni.

Leggi tutto...

Altri articoli...