Cultura

Entra nel vivo il festival «Musiche per il Natale» che domenica 22 dicembre, nella suggestiva cornice del salone delle feste del Casinò municipale, propone il concerto «Carols!», con un quartetto vocale composto da voci importanti tra i quali spicca il controtenore Aurelio Schiavoni, artista di grande esperienza e riconosciuto a livello internazionale.

Leggi tutto...

Domenica 15 dicembre alle ore 21 nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Manerba del Garda (Piazza Aldo Moro 2) è in programma il ventesimo concerto del Festival Suoni e Sapori del Garda. Protagonista sarà la Corale Santa Cecilia di Maderno diretta dal maestro Gianpietro Bertella con Francesco Botti all’organo e la soprano Claudia Dolcini.

Leggi tutto...

Domenica 8 dicembre alle ore 17 nella Chiesa della Visitazione (P.zza V. Emanuele II) a Salò è in programma il diciannovesimo concerto del Festival Suoni e Sapori del Garda. Paolo Costanzo al violino, Darko Jovanovich al clarinetto e Giuseppe Di Benedetto al pianoforte proporranno “La Bottega delle Note”.

Leggi tutto...

Sabato 14 dicembre 2024 alla Rocca di Lonato del Garda si terrà la presentazione di “Lonato e il Monumento per i suoi Caduti. Per i 100 anni dalla inaugurazione 1924-2024.” Si tratta dell’ultima monografia della Collana “I Quaderni della Fondazione. Periodico dell’Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como”.

Leggi tutto...

Se vi piace la musica, se vi piacciono i cori e le loro attività, le proposte e le manifestazioni, non perdetevi questa settimana su Radio 51. Nella trasmissione Primo piano sono infatti ospiti i rappresentanti del coro Rigoni Stern con il loro coordinatore Paolo Pasini. Sempre a Radio 51 saranno ospiti Michele Manfredini e Cristian Furnari, tutti accomunati dalla grande passione per la musica e il canto. Appuntamento dal lunedì al venerdì alle 8 e alle 12:30 con Maria Paola Pasini e Marcello Mora.

 

Si parla di Bagolino questa settimana a Radio 51. Le iniziative invernali  ancora una volta organizzate dalla Pro Loco e dalle altre associazioni bagosse daranno l'opportunità di vivere in paese in maniera del tutto speciale. Viene riproposto anche quest'anno il borgo dei presepi con oltre 100 Natività sparse per tutto il paese. Inoltre da quest'anno - la notizia è di qualche settimana fa - Bagolino entrato a far parte ufficialmente della prestigiosa Associazione dei borghi più belli d'Italia.

In Biblioteca a Salò il 19 dicembre avrà inizio una nuova rassegna letteraria intitolata “Aspettando il Cai”. Si tratta di tre serate fra dicembre e gennaio, tutti eventi gratuiti e a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Si terranno presso la Biblioteca di Salò alle ore 20.30.

Leggi tutto...

Venerdì 13 Dicembre, alle ore 20.30, nella sala conferenze del Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo, in piazzetta San Bernardino 5 (ingresso anche da piazza De Medici), è previsto il terzo appuntamento della rassegna di conferenze organizzata dall’ Associazione Gruppo Grotte Gavardo per festeggiare i suoi 70 anni, sulla prime forme d’arte della preistoria.

Leggi tutto...

Altri articoli...