Iniziata a metà novembre, la rassegna proposta da Viandanze Cultura e Pratiche Teatrali continuerà anche nel mese di dicembre presso il teatro del Tiracollo in via Mantova 8M.
Cultura
Concerto bandistico a San Felice del Benaco
Domenica 10 novembre alle 17, presso la Chiesa Parrocchiale dei Santi Felice, Aduato e Flavia, il corpo bandistico Sinus Felix proporrà un concerto per celebrare i 400 anni dell'arrivo delle reliquie dei santi patroni. Ingresso libero.
La rivoluzione degli outsider, presentazione a Salò
Il Rotary Valle Sabbia Centenario ed il Comune di Salò invitano la cittadinanza all’incontro con Claudia Parzani, presidente della Borsa Italiana. La serata si svolgerà mercoledì 6 novembre alle 18 nella Sala dei Provveditori del Municipio di Salò.
Si conclude a Bione il CULT-Cura Festival
Giovedì 28 novembre ultimo appuntamento del CULT-Cura Festival: alle 20.45 presso il Centro Sportivo di Bione, il quattordicesimo ospite della terza edizione del festival è Francesco Costa con il suo ultimo libro "Frontiera", focus sulla situazione geopolitica degli Stati Uniti, della quale si parlerà anche alla luce delle recenti elezioni.
CULT-Cura festival a Vestone, si parla di alpinismo
Sabato 9 novembre tredicesimo e penultimo appuntamento del CULT-Cura Festival: alle 20.45, presso l'Auditorium Mario Rigoni Stern di Vestone, si parla di montagna e alpinismo: ospite Matteo Della Bordella con la conferenza dal titolo "Ai Confini del Mondo. Dalla Groenlandia alla Patagonia". Ingresso libero.
Geopolitica a Sabbio Chiese per CULT-Cura Festival
Sabato 26 ottobre dodicesimo appuntamento del CULT-Cura Festival: alle 20.45, presso l'Auditorium delle Scuole Medie di Sabbio Chiese, la geopolitica al centro della serata. Nathalie Tocci presenterà il libro edito da Mondadori "La grande incertezza", in libreria dall'8 ottobre.
Lonato ospiterà la prossima tappa di Suoni e sapori del Garda
"Da Händel a Piazzolla, passando per Mozart e l’universo femminile a cui hanno dato voce”: questo il suggestivo titolo per il prossimo appuntamento del festival concertistico che si terrà a Lonato del Garda domenica 24 novembre alle 17, in sala consiliare Andrea Celesti. Ingresso libero.
Prevalle presenta "Il capitano", libro sulla grande guerra
Il Comune di Prevalle, insieme alle associazioni d'arma (combattenti e reduci, alpini, fanti, carabinieri e marinai), organizza la presentazione del libro IL CAPITANO - Emilio Lussu: il Carso, l'Altopiano e il Piave che non ha mai raccontato. Si terrà sabato 9 novembre alle 17 presso Palazzo Morani. Ingresso libero.
CULT-Cura Festival a Provaglio Valsabbia
Sabato 19 ottobre undicesimo appuntamento del CULT-Cura Festival: alle 20.45 il Centro Sportivo di Provaglio Val Sabbia ospiterà Filippo Ronca con il suo primo romanzo edito da Mondadori "Sembra che presto annegherò".
La macchina del tempo al museo di Gavardo
Venerdì 15 Novembre, alle ore 20:30, nella sala conferenze del Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo, in piazzetta San Bernardino 5 (ingresso anche da piazza De Medici), è previsto il primo appuntamento della rassegna di conferenze organizzata dall’ Associazione Gruppo Grotte Gavardo per festeggiare i suoi 70 anni. Ingresso libero.
Storie di donne mitiche raccontate a Salò
Venerdì 8 e venerdì 15 novembre alle 17.00, presso l'auditorium del Salòtto della Cultura (via Leonesio 4), l'Ateneo organizza due incontri per conoscere storie di donne mitiche ispirate a figure del Fondo Botturi, donato all'istituzione salodiana nel 2022.
Salò, in arrivo il brigadiere del Carmine di Enrico Mirani
Dopo il grande successo di pubblico della presentazione in anteprima a Librixia, Il Brigadiere del Carmine arriva a Salò giovedì 17 ottobre alle 20:30 presso la biblioteca (via Leonesio 4).