Cultura

E’ curata da una storica bresciana, la professoressa Claudia Baldoli, la mostra aperta a Milano (a febbraio a Brescia) dal titolo “Vivi presenti pugnanti. L’Aventino e l’antifascismo dopo Matteotti” e vsitabile fino al 27 ottobre 2024 Casa della Memoria Via Confalonieri 14 Milano. Orari: da martedì a domenica dalle 10:30 alle 18:00, lunedì chiuso Ingresso gratuito.

Leggi tutto...

Sabato 21 settembre decimo appuntamento del CULT-Cura Festival: alle 20.45 nel borgo di Spessio di Avenone di Pertica Bassa, Paolo Malaguti presenterà il suo ultimo libro "Fumana", nelle librerie da inizio settembre. Sarà la prima presentazione bresciana del libro edito da Einaudi.

Leggi tutto...

Arte a chilometro zero nel mese di settembre a Calcinato dove, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, il collettivo CalsinArt organizza nel complesso della Boschina, in via Arnaldo 40, tre appuntamenti con gli “artisti della porta accanto“. Ingresso libero.

Leggi tutto...

Dopo una breve pausa torna il Festival Suoni e Sapori del Garda sabato 28 settembre alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di San Giorgio a Mocasina (frazione di Calvagese della Riviera). In concerto il Trio Calliope (Gian Marco Solarolo – oboe, Alfredo Pedretti – corno, Cristina Monti - pianoforte) che proporrà “La musica tra parole e immagini”.

Leggi tutto...

Ritorna come ogni anno, al termine delle indagini archeologiche presso il sito palafitticolo del Lucone di Polpenazze, lo speciale appuntamento per piccoli e grandi curiosi ed appassionati del passato. Appuntamento per domenica 22 settembre alle 10 e alle 14. Evento gratuito.

Leggi tutto...

Sabato 7 settembre ottavo appuntamento del CULT-Cura Festival: alle 20.45 a Preseglie, nel cortile di Casa Rubali, dimora storica che si affaccia sulla parrocchiale dei santi Pietro e Paolo, Enrico Galiano presenterà il suo ultimo libro "Una vita non basta. Non spegnere il fuoco dentro di te".

Leggi tutto...

Altri articoli...